https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1863-un-certificato-digitale-open-source-e-rischioso-per-i-dati-personali-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1865-adozione-certificato-vaccinale-europeo-i-benefici-sono-maggiori-dei-rischi-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1861-il-certificato-vaccinale-europeo-rappresenta-un-pericolo-per-la-democrazia-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1857-gli-attacchi-di-hamas-non-sono-arrivati-dal-nulla-il-popolo-palestinese-e-stato-sottoposto-a-56-anni-di-soffocante-occupazione-guterres-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1859-hamas-e-un-organizzazione-terroristica-islamica-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1853-l-istituzione-del-salario-minimo-deve-essere-una-priorita-della-politica-italiana-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1855-il-salario-minimo-puo-schiacciare-al-ribasso-i-salari-medi-e-marginalizzare-il-ruolo-della-contrattazione-collettiva-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1849-la-russia-puo-sfruttare-il-colpo-di-stato-in-niger-per-espandere-la-sua-influenza-nel-sahel-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1851-il-gruppo-wagner-non-trarra-vantaggio-dal-golpe-in-niger-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1848-il-mito-della-frattura-tra-est-e-ovest-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1847-l-ue-ignora-il-divario-tra-est-e-ovest-a-suo-rischio-e-pericolo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1845-senza-la-ratifica-delle-modifiche-al-mes-l-italia-si-indebolisce-e-perde-credibilita-a-livello-europeo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1843-la-sperimentazione-animale-e-ancora-oggi-necessaria-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1844-test-sugli-animali-e-tempo-di-eliminarli-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1841-le-fantasie-dell-immigrazione-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1842-la-domanda-giusta-e-possiamo-accogliere-piu-stranieri-in-francia-la-risposta-e-no-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1839-le-azioni-di-ultima-generazione-sono-atti-di-vandalismo-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1837-la-criminalizzazione-degli-attivisti-di-ultima-generazione-e-eccessiva-e-preoccupante-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1821-gli-usa-dovrebbero-mantenere-l-embargo-su-cuba-perche-questa-non-ha-soddisfatto-le-condizioni-per-revocarlo-gli-usa-sarebbero-deboli-se-revocassero-le-sanzioni-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1822-gli-usa-dovrebbero-porre-fine-all-embargo-su-cuba-perche-questa-politica-cinquantennale-non-ha-raggiunto-i-suoi-obiettivi-e-cuba-non-e-una-minaccia-per-gli-usa-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1824-cuba-ha-sempre-risposto-ai-tentativi-degli-usa-di-ammorbidire-l-embargo-con-atti-di-aggressione-preoccupa-cio-che-accadrebbe-se-le-sanzioni-fossero-rimosse-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1823-l-embargo-danneggia-l-economia-statunitense-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1826-l-embargo-consente-agli-stati-uniti-di-esercitare-pressioni-sul-governo-cubano-per-migliorare-i-diritti-umani-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1825-l-embargo-danneggia-il-popolo-cubano-non-il-governo-come-previsto-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1828-i-cubano-americani-sostengono-l-embargo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1827-vietare-agli-americani-di-recarsi-a-cuba-e-ipocrita-la-maggior-parte-degli-americani-vuole-avere-legami-con-cuba-e-aprire-a-politiche-commerciali-e-di-viaggio-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1830-cuba-dovrebbe-essere-soggetta-a-sanzioni-perche-e-noto-che-ha-ripetutamente-sostenuto-atti-di-terrorismo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1829-i-cubano-americani-e-la-maggior-parte-del-mondo-si-oppongono-all-embargo-il-quale-nuoce-alla-reputazione-degli-usa-presso-la-comunita-internazionale-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1832-cuba-non-ha-dimostrato-la-volonta-di-negoziare-in-buona-fede-con-gli-stati-uniti-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1831-il-libero-commercio-non-l-isolamento-porta-la-democrazia-a-cuba-l-abolizione-dell-embargo-obbligherebbe-cuba-ad-affrontare-problemi-prima-attribuiti-a-esso-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1834-a-cuba-il-settore-privato-e-inesistente-l-apertura-del-commercio-aiuterebbe-solo-il-governo-gli-usa-colpiscono-il-governo-cubano-ma-aiutano-i-suoi-cittadini-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1833-l-embargo-impedisce-ai-cubani-di-entrare-nell-era-digitale-tagliandola-fuori-dalla-tecnologia-e-limitando-il-flusso-di-informazioni-verso-l-isola-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1836-l-apertura-dei-viaggi-non-porterebbe-cambiamenti-a-cuba-molti-paesi-democratici-permettono-gia-di-viaggiare-a-cuba-senza-alcun-risultato-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1835-gli-usa-non-dovrebbero-avere-politiche-commerciali-e-di-viaggio-diverse-per-cuba-rispetto-ad-altri-paesi-con-governi-o-politiche-a-cui-si-oppongono-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1819-le-misure-antitrust-tutelano-il-consumatore-e-gli-equilibri-di-mercato-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1817-i-disagi-arrecati-dall-applicazione-delle-misure-antitrust-sono-inferiori-rispetto-ai-profitti-delle-big-tech-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1815-monopolio-non-ha-necessariamente-un-accezione-negativa-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1809-tiktok-rappresenta-una-minaccia-per-la-sicurezza-nazionale-degli-stati-uniti-in-quanto-funge-da-braccio-di-propaganda-del-partito-comunista-cinese-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1810-tiktok-non-e-una-minaccia-piu-grave-dei-siti-di-social-media-di-proprieta-americana-che-raccolgono-e-vendono-i-dati-degli-utenti-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1811-tiktok-e-pieno-di-pericolosa-disinformazione-che-il-governo-puo-e-deve-giustamente-vietare-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1812-tiktok-non-contiene-informazioni-piu-pericolose-di-altri-siti-di-social-media-e-i-tentativi-di-vietarlo-sono-incostituzionali-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1813-e-necessario-un-approccio-duro-nei-confronti-della-cina-per-salvaguardare-gli-stati-uniti-e-i-loro-cittadini-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1814-criticare-la-cina-e-tiktok-per-le-recriminazioni-e-un-teatro-politico-xenofobo-e-di-basso-livello-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1803-la-donazione-di-organi-va-incoraggiata-perche-in-grado-di-salvare-molte-vite-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1804-la-donazione-degli-organi-implica-l-abuso-del-morente-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1805-il-principio-del-silenzio-assenso-informato-e-utile-alla-sensibilizzazione-dei-cittadini-e-all-aumento-dei-consensi-all-espianto-post-mortem-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1806-il-consenso-all-espianto-degli-organi-e-un-tema-troppo-delicato-perche-possa-essere-basato-sul-principio-del-silenzio-assenso-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1807-i-criteri-di-accertamento-della-morte-encefalica-sono-incontrovertibili-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1808-l-accertamento-della-morte-secondo-criteri-neurologici-non-ha-base-scientifica-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1801-prendere-in-considerazione-l-espianto-come-routine-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1865-adozione-certificato-vaccinale-europeo-i-benefici-sono-maggiori-dei-rischi-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1861-il-certificato-vaccinale-europeo-rappresenta-un-pericolo-per-la-democrazia-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1857-gli-attacchi-di-hamas-non-sono-arrivati-dal-nulla-il-popolo-palestinese-e-stato-sottoposto-a-56-anni-di-soffocante-occupazione-guterres-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1859-hamas-e-un-organizzazione-terroristica-islamica-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1853-l-istituzione-del-salario-minimo-deve-essere-una-priorita-della-politica-italiana-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1855-il-salario-minimo-puo-schiacciare-al-ribasso-i-salari-medi-e-marginalizzare-il-ruolo-della-contrattazione-collettiva-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1849-la-russia-puo-sfruttare-il-colpo-di-stato-in-niger-per-espandere-la-sua-influenza-nel-sahel-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1851-il-gruppo-wagner-non-trarra-vantaggio-dal-golpe-in-niger-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1848-il-mito-della-frattura-tra-est-e-ovest-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1847-l-ue-ignora-il-divario-tra-est-e-ovest-a-suo-rischio-e-pericolo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1845-senza-la-ratifica-delle-modifiche-al-mes-l-italia-si-indebolisce-e-perde-credibilita-a-livello-europeo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1843-la-sperimentazione-animale-e-ancora-oggi-necessaria-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1844-test-sugli-animali-e-tempo-di-eliminarli-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1841-le-fantasie-dell-immigrazione-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1842-la-domanda-giusta-e-possiamo-accogliere-piu-stranieri-in-francia-la-risposta-e-no-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1839-le-azioni-di-ultima-generazione-sono-atti-di-vandalismo-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1837-la-criminalizzazione-degli-attivisti-di-ultima-generazione-e-eccessiva-e-preoccupante-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1821-gli-usa-dovrebbero-mantenere-l-embargo-su-cuba-perche-questa-non-ha-soddisfatto-le-condizioni-per-revocarlo-gli-usa-sarebbero-deboli-se-revocassero-le-sanzioni-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1822-gli-usa-dovrebbero-porre-fine-all-embargo-su-cuba-perche-questa-politica-cinquantennale-non-ha-raggiunto-i-suoi-obiettivi-e-cuba-non-e-una-minaccia-per-gli-usa-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1824-cuba-ha-sempre-risposto-ai-tentativi-degli-usa-di-ammorbidire-l-embargo-con-atti-di-aggressione-preoccupa-cio-che-accadrebbe-se-le-sanzioni-fossero-rimosse-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1823-l-embargo-danneggia-l-economia-statunitense-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1826-l-embargo-consente-agli-stati-uniti-di-esercitare-pressioni-sul-governo-cubano-per-migliorare-i-diritti-umani-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1825-l-embargo-danneggia-il-popolo-cubano-non-il-governo-come-previsto-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1828-i-cubano-americani-sostengono-l-embargo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1827-vietare-agli-americani-di-recarsi-a-cuba-e-ipocrita-la-maggior-parte-degli-americani-vuole-avere-legami-con-cuba-e-aprire-a-politiche-commerciali-e-di-viaggio-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1830-cuba-dovrebbe-essere-soggetta-a-sanzioni-perche-e-noto-che-ha-ripetutamente-sostenuto-atti-di-terrorismo-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1829-i-cubano-americani-e-la-maggior-parte-del-mondo-si-oppongono-all-embargo-il-quale-nuoce-alla-reputazione-degli-usa-presso-la-comunita-internazionale-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1832-cuba-non-ha-dimostrato-la-volonta-di-negoziare-in-buona-fede-con-gli-stati-uniti-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1831-il-libero-commercio-non-l-isolamento-porta-la-democrazia-a-cuba-l-abolizione-dell-embargo-obbligherebbe-cuba-ad-affrontare-problemi-prima-attribuiti-a-esso-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1834-a-cuba-il-settore-privato-e-inesistente-l-apertura-del-commercio-aiuterebbe-solo-il-governo-gli-usa-colpiscono-il-governo-cubano-ma-aiutano-i-suoi-cittadini-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1833-l-embargo-impedisce-ai-cubani-di-entrare-nell-era-digitale-tagliandola-fuori-dalla-tecnologia-e-limitando-il-flusso-di-informazioni-verso-l-isola-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1836-l-apertura-dei-viaggi-non-porterebbe-cambiamenti-a-cuba-molti-paesi-democratici-permettono-gia-di-viaggiare-a-cuba-senza-alcun-risultato-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1835-gli-usa-non-dovrebbero-avere-politiche-commerciali-e-di-viaggio-diverse-per-cuba-rispetto-ad-altri-paesi-con-governi-o-politiche-a-cui-si-oppongono-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1819-le-misure-antitrust-tutelano-il-consumatore-e-gli-equilibri-di-mercato-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1817-i-disagi-arrecati-dall-applicazione-delle-misure-antitrust-sono-inferiori-rispetto-ai-profitti-delle-big-tech-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1815-monopolio-non-ha-necessariamente-un-accezione-negativa-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1809-tiktok-rappresenta-una-minaccia-per-la-sicurezza-nazionale-degli-stati-uniti-in-quanto-funge-da-braccio-di-propaganda-del-partito-comunista-cinese-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1810-tiktok-non-e-una-minaccia-piu-grave-dei-siti-di-social-media-di-proprieta-americana-che-raccolgono-e-vendono-i-dati-degli-utenti-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1811-tiktok-e-pieno-di-pericolosa-disinformazione-che-il-governo-puo-e-deve-giustamente-vietare-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1812-tiktok-non-contiene-informazioni-piu-pericolose-di-altri-siti-di-social-media-e-i-tentativi-di-vietarlo-sono-incostituzionali-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1813-e-necessario-un-approccio-duro-nei-confronti-della-cina-per-salvaguardare-gli-stati-uniti-e-i-loro-cittadini-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1814-criticare-la-cina-e-tiktok-per-le-recriminazioni-e-un-teatro-politico-xenofobo-e-di-basso-livello-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1803-la-donazione-di-organi-va-incoraggiata-perche-in-grado-di-salvare-molte-vite-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1804-la-donazione-degli-organi-implica-l-abuso-del-morente-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1805-il-principio-del-silenzio-assenso-informato-e-utile-alla-sensibilizzazione-dei-cittadini-e-all-aumento-dei-consensi-all-espianto-post-mortem-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1806-il-consenso-all-espianto-degli-organi-e-un-tema-troppo-delicato-perche-possa-essere-basato-sul-principio-del-silenzio-assenso-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1807-i-criteri-di-accertamento-della-morte-encefalica-sono-incontrovertibili-f
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1808-l-accertamento-della-morte-secondo-criteri-neurologici-non-ha-base-scientifica-c
https://www.proversi.it/tesi/dettaglio/1801-prendere-in-considerazione-l-espianto-come-routine-f