L’obiettivo di Google è quello di reperire informazioni: Il profitto dell’azienda proviene dai dati che gli utenti forniscono nella navigazione, o meglio dalla “profilazione” del target degli utenti effettuata in modo da poter fornire agli inserzionisti un pubblico adeguato, composto da potenziali clienti. Siva Vaidhyanathan (La Grande G. Come Google domina il mondo e perché dovremmo preoccuparci, Rizzoli, 2012, pp. 30-31) spiega che: “Google fornisce agli utenti tutte le informazioni che cercano, apparentemente gratis, ma nel farlo raccoglie i gigabyte di informazioni personali e contenuti creativi che milioni di utenti caricano gratuitamente sul web ogni giorno, e vende queste informazioni agli inserzionisti di milioni di prodotti e servizi”. Il prodotto stesso che l’azienda offre non sono dunque le informazioni offerte agli utenti, bensì gli utenti stessi e il loro costante utilizzo di Google.