Fiori di Bach

Vista la totale infondatezza scientifica, la floriterapia di Bach si accosta a pratiche di tipo esoterico e occulte

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

La floriterapia non si basa su alcun fondamento scientifico (discostandosi così dal campo medico), ma su pratiche esoteriche e occulte (generate dalla convinzione che le malattie fisiche siano tutte di origine spirituale) e sulla menzogna del potere curativo degli estratti dei fiori sull’anima.
La convinzione di Bach di essere in grado di entrare in contatto con lo “spirito delle piante” pone la questione su un piano metafisico: la floriterapia professa un’adorazione di tipo panteistico verso la natura, attribuendo alle piante una dimensione spirituale.
Le proprietà curative attribuite ai fiori sembrano essere più di carattere “redentivo” che medico, sostituendosi ai sacramenti della Chiesa.
Uno dei metodi che propone Bach, accostabile all’occultismo e all’esoterismo, è quello della scelta dei flaconi attraverso l’uso del pendolo.
Sul piano etico-professionale, i floriterapeuti non hanno nessun titolo e competenza per modificare il comportamento del paziente. È eticamente improponibile agire per modificare la personalità umana senza la costruzione di una relazione terapeutica per la quale occorre, per legge, l’abilitazione alla professione di psicologo o psicoterapeuta.


Loading…