Accesso dei divorziati risposati al sacramento dell'eucaristia

L'indissolubilità del matrimonio è una “norma giuridica naturale”, non un semplice ideale

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Nell'accedere al sacramento del matrimonio molte coppie danno il loro assenso non avendo una coscienza chiara e adeguatamente formata riguardo a quello che reciprocamente si promettono e ritenendo che tutt'al più si tratti di un mero ideale da raggiungere. Questo significa che molti matrimoni possono essere dichiarati nulli dal tribunale ecclesiastico. Vivere una seconda unione coniugale “come fratello e sorella” è una prova troppo ardua e sproporzionata alle limitate capacità umane che solo persone dotate di una eccezionale forza di volontà riescono a realizzare. Ma la maggior parte delle persone non possiede queste capacità e non è in grado di raggiungere una condotta di vita ideale. L'ideale dunque non sempre è raggiungibile da tutti gli uomini, quello che viene chiesto è però di fare il maggior sforzo possibile per cercare di approssimarsi ad esso. La Chiesa infatti non è fatta per i puri ma è composta da peccatori che necessitano continuamente di essere perdonati.


Loading…