Dopo l’approvazione da parte del governo Meloni della sospensiva della ratifica alle modifiche del Mes, si è creato un ampio fronte contrario alle decisioni della maggioranza e preoccupato per le possibili conseguenze di tale decisione. Le prime reazioni sono state quelle di politici quali Chiara Braga, capogruppo Pd, Luigi Marattin del gruppo Azione-Italia Viva, Benedetto Della Vedova di +Europa, e Riccardo Ricciardi del M5s. Secondo Piero De Luca, deputato del Pd, la vicenda crea enorme imbarazzo all’Italia e rischia di compromettere sia la stabilità della zona euro che la protezione dei risparmiatori europei in caso di crisi bancarie. Per Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance, vero punto centrale è il ruolo dell’Italia nell’Unione europea e per questo è necessario superare l’ostacolo del Mes. Sulla questione è intervenuto anche il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che ha ricordato l’importanza di procedere con la ratifica.