La rappresentante degli Stati Uniti Ileana Ros-Lehtinen (R-FL), presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, cubano-americana e da sempre sostenitrice dell'embargo, ha scritto in un comunicato stampa: "Oltre a imporre pressioni economiche sul regime di Castro e a ritenerlo responsabile di azioni contro gli interessi degli Stati Uniti, l'embargo è una posizione morale contro la brutale dittatura. Negli ultimi 50 anni, l'embargo è stato una forma costante di solidarietà con il popolo cubano" (Ileana Ros-Lehtinen, Fifty Years Later, Cuban Embargo Demonstrates US Solidarity with Cuban People, “foreignaffairs.house.gov”, 7 febbraio 2012).
Un sondaggio del 2019 ha rilevato che il 51% dei cubano-americani sostiene l'embargo (Carmen Sesin, Majority of Cuban Americans Don't Think Embargo Works, but There's Slight Increase in Support, “nbcnews.com”, 10 gennaio 2019).