Sostenibilità dell'ambientalismo

L'attuale sistema di produzione condurrà all'estinzione della vita sulla terra

Tesi favorevole

PRO\VERSI

Ciò che accomuna la maggior parte di coloro che si riconoscono come “ambientalista”, pur nella varietà delle ideologie e delle posizioni assunte, è la convinzione che l'attuale sistema di produzione industriale, nato in Occidente e ormai in via di larga diffusione nei cosiddetti paesi in via di sviluppo, sia ormai divenuto insostenibile per l'ecosistema terrestre.
La minaccia rappresentata dall'attuale sistema umano di sostentamento nei confronti dell'ecosistema è tale per cui l'umanità si sta avviando a tutta velocità verso una catastrofe di dimensioni immani: la sesta fra le grandi estinzioni che hanno falcidiato la biodiversità dai tempi dell'origine della vita sulla Terra, secondo il biologo Edward O. Wilson; un vero e proprio collasso della civiltà, secondo l'antropologo Jared Diamond; secondo il geochimico James Lovelock, un avvelenamento dell'atmosfera ed una risposta di tipo “febbrile” da parte del grande organismo che costituisce l'ecosfera terrestre, Gaia. Viene invocato, in questo senso, un “cambio di passo” e una revisione dell'attuale modello di sviluppo, pur nella consapevolezza che il “punto di non ritorno” potrebbe già esser stato superato.


Loading…