Uscita dell'Italia dall'Euro

Uscire dalla moneta unica significherebbe bancarotta

Leggi la Tesi favorevole

PRO\VERSI

Il problema dell’Italia è l’elevato livello di debito pubblico, sopra il 130 per cento del PIL. In questa situazione due sono le sole strade percorribili: o ridurre le spese o dichiarare fallimento. Se l’uscita dall’euro permettesse all’Italia di riacquisire sovranità nazionale e monetizzare il debito, bisognerebbe considerare che una monetizzazione del debito, al di là di specifiche differenze, è sostanzialmente una forma di default, cioè di ripudio del debito. Sia il default sia la monetizzazione avrebbero pesanti conseguenze sull’economia reale ed impoverirebbero la popolazione.
Inoltre, la monetizzazione avrebbe come effetto negativo un forte aumento dell’inflazione. Ulteriore conseguenza negativa dell’abbandono della moneta unica sarebbe quella per cui le aziende con debiti in euro contratti sui mercati internazionali si troverebbero a sopportare un onere maggiore.
Pensare che uscire dall’euro apra una strada facile per ridurne l’onere è illusorio.


Loading…